I principi del dono nell'antropologia sono essenziali per capire le dinamiche sociali e culturali. Marcel Mauss e Claude Lévi-Strauss hanno offerto contributi significativi, analizzando la reciprocità e il passaggio dalla natura alla cultura, evidenziando il ruolo del dono nella coesione sociale e l'importanza della proibizione dell'incesto nelle strutture sociali.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Contributo di Marcel Mauss
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza di Claude Lévi-Strauss
Clicca per vedere la risposta
3
La teoria del ______ è stata sviluppata da ______ nel suo saggio 'Essai sur le don'.
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Lévi-Strauss nell'antropologia
Clicca per vedere la risposta
5
Importanza del dono secondo Lévi-Strauss
Clicca per vedere la risposta
6
Secondo Lévi-Strauss, ______ e ______ sono essenziali per creare e mantenere le disuguaglianze nelle società.
Clicca per vedere la risposta
7
Problema classico affrontato da Lévi-Strauss
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza della proibizione dell'incesto
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Lévi-Strauss, il passaggio da ______ alla ______ è legato all'emergere del ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione del tabù dell'incesto
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dell'incesto secondo Lévi-Strauss
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ è un elemento che favorisce la creazione e il mantenimento di relazioni nelle comunità, influenzando la coesione ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il divieto dell'______ è un aspetto fondamentale per capire la transizione dalla natura alla ______ nelle società umane.
Clicca per vedere la risposta
Altro
EDIFICIO INTELLIGENTE
Vedi documentoAltro
LE PLASTICHE
Vedi documentoAltro
PROPRIETà TECNOLOGICHE
Vedi documentoAltro
TIPI DI CARTA
Vedi documento