La capacità giuridica e di agire sono concetti chiave nel diritto, definendo chi può detenere diritti e doveri. Si acquisisce alla nascita e si modifica con la maggiore età o per condizioni particolari come malattie mentali o minorità, richiedendo tutele legali specifiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è una disciplina che regola le relazioni tra gli individui e le ______, definendo diritti e doveri.
Clicca per vedere la risposta
2
Capacità di agire
Clicca per vedere la risposta
3
Interdetti
Clicca per vedere la risposta
4
Minori di età
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ assoluta si verifica quando individui affetti da malattia mentale o condannati per reati gravi non possono eseguire atti ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Atti di ordinaria amministrazione
Clicca per vedere la risposta
7
Minori emancipati
Clicca per vedere la risposta
8
L'emancipazione dei minori può ______ la capacità di agire prima dei diciotto anni.
Clicca per vedere la risposta
9
Perdita della capacità giuridica
Clicca per vedere la risposta
10
Soggetto di diritto dalla nascita
Clicca per vedere la risposta
11
Principio fondamentale del diritto
Clicca per vedere la risposta
12
Le società e le associazioni sono esempi di ______ con capacità di compiere atti giuridici.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ e la ______ giuridica sono concetti distinti ma interconnessi che stabiliscono i diritti e i doveri.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Tributi
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
FORME ISTITUZIONALI IN EUROPA
Vedi documentoDiritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documento