La civiltà sumera, emersa nel 4000 a.C. nella Mesopotamia, è nota per le sue innovazioni in ingegneria idraulica e per una società strutturata con una divisione del lavoro avanzata. Gli Sumeri eccellevano nell'agricoltura, grazie a tecniche di irrigazione sofisticate, e nella creazione di opere d'arte e strutture religiose come ziggurat e templi. La loro scrittura cuneiforme e la religione politeista sono testimonianze della loro ricca cultura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La civiltà sumera è una delle più ______ della storia, originaria di circa ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
I Sumeri abitavano la regione della ______, situata tra i fiumi ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Specialisti Sumeri
Clicca per vedere la risposta
4
Classi sociali Sumer
Clicca per vedere la risposta
5
Per evitare le inondazioni, i Sumeri costruirono ______ e prosciugarono le ______ stagnanti.
Clicca per vedere la risposta
6
Ingegneria idraulica sumera
Clicca per vedere la risposta
7
Allevamento sumero
Clicca per vedere la risposta
8
La civiltà di ______ si distingueva per le sue capacità artistiche e le pratiche religiose, costruendo templi e ______ come principali luoghi di culto.
Clicca per vedere la risposta
9
Ingegneria idraulica sumera
Clicca per vedere la risposta
10
Arte e religione sumera
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento