I vulcani, fenomeni geologici affascinanti, si classificano in attivi, dormienti e spenti. Queste spaccature terrestri emettono lava, ceneri e gas, modellando il paesaggio e influenzando gli ecosistemi. Le loro eruzioni, pur essendo pericolose, attirano l'interesse scientifico e turistico. La comprensione della loro struttura e attività è essenziale per la sicurezza e lo studio geologico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono aperture della crosta terrestre che emettono materiali in stato liquido, solido e gassoso.
Clicca per vedere la risposta
2
Vulcani attivi - frequenza eruzioni
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza vulcani spenti e dormienti
Clicca per vedere la risposta
4
Durante un'eruzione, dalla ______ del vulcano fuoriescono lava, ceneri e gas.
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti eruttati da un vulcano
Clicca per vedere la risposta
6
Forma tipica di un vulcano
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______, uscendo dal vulcano, può distruggere infrastrutture, colture e vita animale.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di vulcano
Clicca per vedere la risposta
9
Tipi di vulcani
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura vulcano
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
La Terra
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documento