L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, affresco nel convento di Santa Maria delle Grazie, è un'icona del Rinascimento che illustra Gesù e gli apostoli durante la cena pasquale. L'opera si distingue per la composizione dinamica, l'uso innovativo della prospettiva e la profonda espressione emotiva dei personaggi, riflettendo la maestria di Leonardo nella rappresentazione umana e nella narrazione visiva.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'opera dell'Ultima Cena fu completata tra il ______ e il ______ mentre Leonardo era al servizio di ______ il Moro.
Clicca per vedere la risposta
2
Episodio rappresentato nell'Ultima Cena di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
3
Significato simbolico del pane e del vino nell'Eucarestia
Clicca per vedere la risposta
4
L'opera '______ ______' di Leonardo si trova nel refettorio del convento di ______ ______ delle ______ a Milano.
Clicca per vedere la risposta
5
Espressione di Gesù nell'Ultima Cena
Clicca per vedere la risposta
6
Postura di Gesù nell'Ultima Cena
Clicca per vedere la risposta
7
Nell'Ultima Cena, ______ è riconoscibile per la borsa con denaro che tiene con sé.
Clicca per vedere la risposta
8
Significato convivialità Ultima Cena
Clicca per vedere la risposta
9
Interpretazioni ambientazione Ultima Cena
Clicca per vedere la risposta
10
Il dipinto mostra ______ durante l'ultima cena con i suoi ______ e simboleggia la condivisione.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte paleocristiana
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documento