Il clima in Italia varia notevolmente a seconda della regione: dal mediterraneo al clima alpino, passando per il continentale e il sub-mediterraneo. Le differenze climatiche sono influenzate dalla posizione geografica e dall'altitudine, con variazioni significative di temperature e precipitazioni che caratterizzano le diverse aree, dalle coste alle montagne.
see more1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Estensione Italia N-S
Clicca per vedere la risposta
2
Varietà climi in Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Le isole di ______ e ______ hanno un clima ancora più ______ e ______ rispetto al resto della regione mediterranea italiana.
Clicca per vedere la risposta
4
Temperature medie invernali Appennini
Clicca per vedere la risposta
5
Precipitazioni annue Appennini
Clicca per vedere la risposta
6
Durante l'estate, le regioni della ______ e della ______ in Italia sperimentano un clima ancora più caldo e secco.
Clicca per vedere la risposta
7
Temperature medie invernali ligure-tirreniche
Clicca per vedere la risposta
8
Precipitazioni annue ligure-tirreniche
Clicca per vedere la risposta
9
Nella regione padano-veneta, le temperature medie invernali si aggirano intorno ai -°C, mentre in estate possono superare i ______°C, con precipitazioni annue tra gli - mm.
Clicca per vedere la risposta
10
Temperature medie invernali regione alpina
Clicca per vedere la risposta
11
Precipitazioni annue regione alpina
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
PORTOGALLO
Vedi documentoGeografia
LA TOSCANA
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documento