Il colloquio psichiatrico è essenziale per la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali. Questa interazione permette al medico di raccogliere informazioni sulla storia clinica e sui sintomi del paziente, stabilendo un rapporto di fiducia cruciale per il successo terapeutico. La presenza di familiari e la consapevolezza del paziente sul proprio stato sono aspetti chiave.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti del colloquio psichiatrico
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo rapporto medico-paziente
Clicca per vedere la risposta
3
Nel corso di un ______ psichiatrico, può essere utile includere parenti o amici del paziente, purché non limitino la sua capacità di esprimersi in modo ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Durata colloquio psichiatrico
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del medico durante il colloquio
Clicca per vedere la risposta
6
Il medico deve esaminare l'______ del paziente riguardo la sua malattia, cioè quanto è ______ delle sue difficoltà.
Clicca per vedere la risposta
7
Anamnesi farmacologica
Clicca per vedere la risposta
8
Life stress events
Clicca per vedere la risposta
9
Il medico psichiatra, oltre a valutare lo stato psichico attuale, raccoglie informazioni sugli ______ che possono aver influenzato il disturbo psicologico del paziente.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA
Vedi documentoPsicologia
La famiglia come ambiente educativo
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documentoPsicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documento