Il complemento d'agente e di causa efficiente sono fondamentali per analizzare le frasi passive in italiano. Il primo indica chi compie l'azione, mentre il secondo la causa che la determina. Attraverso esempi e domande specifiche, è possibile identificare questi complementi e comprendere meglio la struttura della frase.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Forma del complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
2
Identificazione del complemento di causa efficiente
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ indica l'origine dell'azione in una frase con un verbo in forma ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Forma del verbo per il complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
5
Domanda per identificare il complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
6
Nell'espressione 'Vide Laura e ______ fu colpito', '______' funge da complemento di causa efficiente.
Clicca per vedere la risposta
7
Preposizioni per introdurre il complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
8
Esempio di complemento d'agente in una frase
Clicca per vedere la risposta
9
Il complemento che risponde alla domanda 'Da che cosa?' è detto complemento di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione del complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
11
Forma del complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
12
Per riconoscere il ______ di causa efficiente si possono fare domande quali: 'Da che cosa è compiuta l'azione?'
Clicca per vedere la risposta
13
Complemento d'agente
Clicca per vedere la risposta
14
Complemento di causa efficiente
Clicca per vedere la risposta
15
Forma passiva del verbo
Clicca per vedere la risposta
16
Identificazione complementi
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Figure retoriche
Vedi documentoGrammatica Italiana
Pronomi
Vedi documentoGrammatica Italiana
1 personali complementi (complemento di oggetto)
Vedi documentoGrammatica Italiana
i verbi
Vedi documento