Il matrimonio romano rappresentava un pilastro della società antica, segnando l'inizio di una nuova famiglia e la continuazione della discendenza. Caratterizzato dalla figura del pater familias e da un impegno pubblico e duraturo, il matrimonio era un evento solenne con rilevanza giuridica e sociale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Natura giuridica matrimonio romano
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo del matrimonio nell'istituzione familiare romana
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ romano era noto pubblicamente e coinvolgeva l'intera ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Diritti e doveri dei coniugi nel matrimonio romano
Clicca per vedere la risposta
5
Significato comunitario del matrimonio romano
Clicca per vedere la risposta
6
Il matrimonio a Roma segnava la nascita di una ______ e la prosecuzione della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Matrimonio romano: rapporto di fatto o negozio giuridico?
Clicca per vedere la risposta
8
Matrimonio nel diritto canonico: sacramento o contratto?
Clicca per vedere la risposta
9
Nella società ______, il matrimonio era visto come un evento ______ e ______, che dava inizio a una nuova fase per i coniugi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento