Il Medioevo Ellenico segna una fase di transizione nella storia greca, caratterizzata dal declino del sistema palaziale miceneo e dall'emergere delle figure del basileus. Quest'epoca vide anche l'inizio della colonizzazione greca, con la fondazione di nuove città in Asia Minore e la diffusione della cultura ellenica. Nonostante la scarsità di fonti scritte, i cambiamenti sociali e politici di questo periodo hanno lasciato un'impronta indelebile sullo sviluppo della civiltà greca.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ Ellenico è un periodo di transizione successivo all'età ______ e precedente all'epoca ______ della Grecia.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il Medioevo Ellenico, il titolo di ______ scomparve, mentre emerse la figura del ______ come nuovo leader.
Clicca per vedere la risposta
3
Popolazioni greche trasferitesi in Asia Minore
Clicca per vedere la risposta
4
Esempi di colonie greche in Asia Minore
Clicca per vedere la risposta
5
Significato di colonizzazione nel contesto greco
Clicca per vedere la risposta
6
Le colonie stabilite in ______ minore furono fondamentali per la diffusione del commercio e della cultura della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Periodo dei secoli bui
Clicca per vedere la risposta
8
Ceramica nel periodo oscuro
Clicca per vedere la risposta
9
Metallurgia nel periodo oscuro
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ Ellenico fu un'epoca di transizione per la ______ antica.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante i secoli bui, la società greca sperimentò grandi ______ nonostante l'assenza di ______ scritte.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento