Il monachesimo cristiano, nato nel II secolo, si basa sulla preghiera, il lavoro manuale e la carità. San Benedetto da Norcia, con la sua Regola, ha influenzato profondamente questa tradizione, promuovendo un equilibrio tra lavoro e preghiera e ponendo le basi per la vita comunitaria nei monasteri.
see more1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Vita dei monaci nel monachesimo
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto del monachesimo nella storia
Clicca per vedere la risposta
3
Origine temporale del monachesimo
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di San Benedetto è tuttora rispettata in numerosi monasteri e pone l'accento sull'importanza del ______ manuale.
Clicca per vedere la risposta
5
Anno di stesura Regola di Montecassino
Clicca per vedere la risposta
6
Impatto della Regola di Montecassino
Clicca per vedere la risposta
7
Per sostenere le loro opere, i monaci vendono ______ e ______ prodotti nei monasteri.
Clicca per vedere la risposta
8
Ore canoniche
Clicca per vedere la risposta
9
Vita comunitaria monastica
Clicca per vedere la risposta
10
I monaci hanno enfatizzato l'importanza del ______ manuale, della ______ e della ______ come espressioni concrete della fede cristiana.
Clicca per vedere la risposta
Religione
L'EPOCA DEI PATRIARCHI
Vedi documentoReligione
MAOMETTO
Vedi documentoReligione
ISLAM
Vedi documentoReligione
LA RELIGIONE
Vedi documento