Le Alpi, catena montuosa che domina l'Europa, si distinguono per le loro valli glaciali e fluviali, passaggi naturali e una biodiversità unica. Queste montagne ospitano specie protette come camosci e stambecchi, e sono un tesoro naturale per la flora adattata al clima estremo. I ghiacciai, che hanno plasmato il paesaggio alpino, sono testimoni del cambiamento climatico in atto.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formazione delle Alpi
Clicca per vedere la risposta
2
Agenti modellanti delle Alpi
Clicca per vedere la risposta
3
Le ______ sono una caratteristica distintiva delle Alpi, formate dall'azione erosiva dei ghiacciai.
Clicca per vedere la risposta
4
I laghi alpini nelle valli glaciali sono alimentati dalle ______ dei ghiacciai.
Clicca per vedere la risposta
5
Forma delle valli fluviali
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo delle valli fluviali
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ sono state attraversate fin dall'antichità per motivi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Adattamento piante Alpi
Clicca per vedere la risposta
9
Protezione specie alpine
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ sono una delle catene montuose più spettacolari del ______
Clicca per vedere la risposta
11
La flora e la fauna di questa catena montuosa rappresentano un patrimonio naturale di ______ valore.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
LA TOSCANA
Vedi documento