Il pulpito del Battistero di Pisa, opera di Nicola Pisano, è un'icona della scultura gotica che illustra la vita di Cristo e le virtù cristiane. Attraverso colonne e leoni, simboleggia la Chiesa e il mondo terreno, invitando alla riflessione spirituale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore Pulpito Battistero Pisa
Clicca per vedere la risposta
2
Periodo storico Pulpito Battistero Pisa
Clicca per vedere la risposta
3
Le scene evangeliche sul ______ narrano eventi dalla ______ di Cristo fino alla sua ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Significato 'Domus Dei Interior'
Clicca per vedere la risposta
5
Rappresentazione allegorica delle virtù
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo di profeti ed evangelisti
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera di Nicola Pisano rappresenta la ______ ______, simbolo dell'ambito ecclesiastico e della vita dei fedeli.
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo dei leoni nel pulpito di Nicola Pisano
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione dei leoni nel monito ai fedeli
Clicca per vedere la risposta
10
Ogni elemento scolpito nel pulpito ha un significato ______ e ______ che arricchisce il messaggio religioso.
Clicca per vedere la risposta
11
Il pulpito di Nicola Pisano nel ______ di Pisa è un esempio eccellente di scultura ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nicola Pisano ha utilizzato l'iconografia per fare del pulpito non solo un'opera d'arte, ma anche uno strumento di ______ e ______ religioso.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento