Il Realismo è un movimento artistico che emerge in Francia nel 1851, focalizzandosi sulla vita quotidiana, la natura e le classi lavoratrici. Attraverso la pittura, gli artisti realisti esplorano la bellezza naturale e denunciano le disuguaglianze sociali, diventando voce delle masse e strumento di lotta per i diritti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche del Realismo
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto sociale del Realismo
Clicca per vedere la risposta
3
Gli artisti del ______ si distaccano dai temi storici per focalizzarsi sulla ______ quotidiana e le disuguaglianze ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Artisti realisti in Francia
Clicca per vedere la risposta
5
Impressionisti e Macchiaioli
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione dell'arte nel Realismo
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, la rappresentazione fedele della natura è un aspetto cruciale.
Clicca per vedere la risposta
8
Protagonisti dell'arte nel Realismo
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione sociale dell'arte realista
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è un movimento artistico sorto in ______ nel ______ come reazione all'arte ufficiale e celebrativa.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Giotto
Vedi documento