Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto IL SISTEMA NERVOSO

Il sistema nervoso centrale, composto da encefalo e midollo spinale, è essenziale per il controllo delle funzioni corporee. Il cervello, diviso in emisferi, gestisce cognizione e movimento, mentre i nervi collegano il corpo al cervello.

see more
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La funzione principale del midollo spinale è trasmettere gli ______ ______ tra il sistema nervoso ______ e il resto del ______.

Clicca per vedere la risposta

impulsi nervosi centrale corpo

2

Componenti principali dell'encefalo

Clicca per vedere la risposta

Cervello, cervelletto, midollo allungato.

3

Funzioni del cervello

Clicca per vedere la risposta

Movimenti volontari, elaborazione sensoriale, memoria, linguaggio, ragionamento, emozioni.

4

Ruolo del midollo allungato

Clicca per vedere la risposta

Collega cervello e midollo spinale, controlla respirazione, frequenza cardiaca, pressione sanguigna.

5

Il ______ è suddiviso in due parti, l'emisfero ______ e quello ______, uniti dal ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

cervello destro sinistro corpo calloso

6

Componenti del sistema nervoso periferico

Clicca per vedere la risposta

Nervi che collegano il sistema nervoso centrale a tutto il corpo.

7

Funzione dei nervi motori

Clicca per vedere la risposta

Trasmettono comandi dal sistema nervoso centrale a muscoli e organi.

8

Ruolo dei nervi sensoriali

Clicca per vedere la risposta

Inoltrano informazioni dagli organi di senso al sistema nervoso centrale.

9

Il sistema nervoso centrale è formato dal ______ spinale e dall'______, che agiscono come centro di comando.

Clicca per vedere la risposta

midollo encefalo

10

Il sistema nervoso ______ è costituito dai nervi che facilitano la comunicazione tra il sistema nervoso centrale e il corpo.

Clicca per vedere la risposta

periferico

11

Il cervello, diviso in due emisferi, è essenziale per le nostre funzioni ______ , ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

cognitive emotive motorie

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Biomolecole

Vedi documento

Biologia

Le leggi di Mendel

Vedi documento

Biologia

Biodiversità

Vedi documento

Biologia

Sistema nervoso umano

Vedi documento

Struttura e Funzioni del Sistema Nervoso Centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) è il fulcro della coordinazione e del controllo delle funzioni corporee nell'essere umano. Composto dal midollo spinale e dall'encefalo, il SNC è responsabile della ricezione, elaborazione e trasmissione delle informazioni. Il midollo spinale, alloggiato nella colonna vertebrale, è la principale via di comunicazione tra il SNC e il resto del corpo, essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi. L'encefalo, che comprende il cervello, il cervelletto e il tronco encefalico (che include il midollo allungato), è il centro di elaborazione superiore. Il cervello coordina funzioni complesse come il pensiero, la memoria, le emozioni, il linguaggio e il movimento volontario. Il cervelletto regola il coordinamento motorio e l'equilibrio, mentre il tronco encefalico controlla funzioni vitali automatiche quali la respirazione, la deglutizione e la frequenza cardiaca.
Cervello umano colorato visto dall'alto con solchi e creste, tonalità dal rosa al blu evidenziano diverse aree e funzioni.

L'Organizzazione Emisferica del Cervello e le Sue Specializzazioni

Il cervello umano è caratterizzato da una divisione in due emisferi, destro e sinistro, uniti dal corpo calloso, una struttura che permette la comunicazione interemisferica. Ogni emisfero è specializzato in funzioni distinte, sebbene lavorino in maniera integrata. L'emisfero sinistro è tipicamente associato al linguaggio, al pensiero analitico e alla logica, mentre l'emisfero destro è più coinvolto nella percezione spaziale, nell'intuizione e nella creatività. Questa lateralizzazione delle funzioni cerebrali è cruciale per ottimizzare le capacità cognitive e motorie, e varia da individuo a individuo, potendo essere influenzata da fattori genetici e ambientali.

Il Sistema Nervoso Periferico: Nervi Motori e Sensoriali

Il sistema nervoso periferico (SNP) estende la rete di comunicazione del SNC a tutto il corpo, tramite i nervi cranici e spinali. I nervi motori, o efferenti, trasmettono comandi dal SNC ai muscoli scheletrici, permettendo il movimento, e agli organi interni, regolando le funzioni viscerali. I nervi sensoriali, o afferenti, conducono le informazioni sensoriali dagli organi di senso al SNC, permettendo la percezione di stimoli come il tocco, il dolore, la temperatura e la posizione del corpo nello spazio. La corretta funzione dei nervi è fondamentale per la sensibilità e la risposta motoria, essendo essenziali per la sopravvivenza e l'interazione con l'ambiente.

I Nervi: Elementi Essenziali per la Comunicazione nel Corpo

I nervi sono strutture complesse costituite da fasci di fibre nervose, che si estendono dal cervello e dal midollo spinale a tutte le parti del corpo. Ogni nervo è avvolto da tessuto connettivo che protegge e supporta le delicate fibre nervose. Questi "cablaggi biologici" sono indispensabili per la trasmissione degli impulsi nervosi, consentendo al SNC di monitorare e coordinare le funzioni corporee. La rete nervosa assicura una risposta rapida e coordinata agli stimoli, garantendo l'omeostasi e la capacità di adattamento dell'organismo.

Conclusione: Il Sistema Nervoso come Pilastro del Controllo Corporeo

Il sistema nervoso è un pilastro fondamentale per la vita e il funzionamento ottimale del corpo umano. Il SNC, con il suo ruolo di centro di comando, e il SNP, con la sua rete di comunicazione, lavorano in sinergia per garantire la coordinazione e il controllo delle funzioni corporee. La complessità del cervello e la sua organizzazione emisferica sono essenziali per le nostre capacità cognitive, emotive e motorie. La comprensione approfondita del sistema nervoso è vitale per l'avanzamento delle scienze biologiche, mediche e neurologiche, e per lo sviluppo di terapie innovative per disturbi e malattie del sistema nervoso.