L'architettura dei templi antichi rivela una varietà di forme, da templi tetrastili a decastili, peripteri a pseudodipteri. Elementi come colonne, capitelli e celle definiscono la loro estetica e funzione, testimoniando l'arte e la cultura religiosa dell'antichità.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tempio architravato
Clicca per vedere la risposta
2
Tempio periptero
Clicca per vedere la risposta
3
Tempio monoptero
Clicca per vedere la risposta
4
Nel sistema architravato, la ______ è l'elemento che sostiene la trabeazione e si erge dal suolo grazie a un ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tempio tetrastilo
Clicca per vedere la risposta
6
Tempio periptero
Clicca per vedere la risposta
7
Tempio pseudodiptero
Clicca per vedere la risposta
8
Nel tempio ______, la parte centrale dove avvenivano i riti è circondata da una fila di colonne.
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione delle decorazioni templi
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo del tempio nell'antichità
Clicca per vedere la risposta
11
Rapporti proporzionali nel tempio
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Giotto
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento