Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto ILIADE

Mappa concettuale

lorenzoruscica

Modifica disponibile

L'Iliade di Omero narra la leggendaria guerra tra Greci e Troiani, focalizzandosi su figure eroiche come Achille ed Ettore. Il poema esplora temi di coraggio, vendetta e la fragilità umana, offrendo una profonda riflessione sulla condizione umana e i valori morali dell'epoca.

L'Origine del Conflitto e l'Assemblea degli Dei

L'Iliade, attribuita al poeta Omero e datata approssimativamente all'VIII secolo a.C., è un'epopea che rappresenta un pilastro della letteratura occidentale, narrando le vicende della guerra di Troia. Il poema inizia con il banchetto nuziale di Teti e Peleo, i genitori di Achille, che pone le basi per la futura contesa. Durante il banchetto, la dea della discordia, Eris, scatena una disputa tra le dee Era, Atena e Afrodite, che porterà al giudizio di Paride e al successivo rapimento di Elena, moglie di Menelao, re di Sparta. Questo atto di Paride, principe di Troia, innesca l'ira dei Greci e dà il via al decennale assedio della città di Troia.
Anfora greca antica con figure nere su fondo terracotta raffiguranti guerrieri e carri da guerra, dettagli artistici evidenti, su sfondo neutro.

I Protagonisti del Poema: Achille ed Ettore

Achille e Ettore sono i protagonisti principali dell'Iliade, rappresentando due ideali eroici in contrasto. Achille, il più valoroso dei guerrieri achei, è caratterizzato da una forza sovrumana e da un'ira devastante, che lo porterà a ritirarsi dal combattimento a seguito di un'offesa subita da Agamennone, e poi a rientrare in guerra mosso dalla vendetta per la morte dell'amico Patroclo. Ettore, il primogenito del re Priamo di Troia, è un guerriero valoroso e devoto alla sua città e famiglia, simbolo di onore e pietas. La loro contrapposizione raggiunge il culmine nello scontro diretto, che si risolve con la morte di Ettore per mano di Achille.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il poema si focalizza sui personaggi di ______ e ______, iniziando con il matrimonio di ______ e ______, i genitori di ______.

Achille

Ettore

Teti

Peleo

Achille

01

Agamennone: causa morte Patroclo

Re Micene, controverso, causa indiretta morte Patroclo per conflitto con Achille.

02

Achille: caratteristiche

Guerriero greco, famoso, temuto, irato, impulsivo, migliore in battaglia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave