L'Illuminismo, periodo di profonda trasformazione culturale e sociale in Europa, ha introdotto concetti rivoluzionari come i diritti umani, la giustizia penale razionale e il metodo scientifico. Figure come Cesare Beccaria e Pietro Verri hanno guidato il movimento con opere che sfidavano le pratiche punitive e promuovevano l'umanesimo. Quest'epoca ha anche visto la nascita della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la diffusione di conoscenze attraverso la prima enciclopedia.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'epoca dell'Illuminismo si sviluppa tra il ______ e il ______, influenzando profondamente la società e la cultura europea.
Clicca per vedere la risposta
2
Temi centrali in 'Dei delitti e delle pene'
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di 'Osservazioni sulla tortura'
Clicca per vedere la risposta
4
______, con 'Dei delitti e delle pene', ha promosso l'eliminazione della tortura e un sistema di giustizia equo.
Clicca per vedere la risposta
5
______ ha scritto 'Osservazioni sulla tortura', criticando l'uso della tortura come metodo per scoprire la verità.
Clicca per vedere la risposta
6
Dichiarazione Diritti Uomo e Cittadino
Clicca per vedere la risposta
7
Prima Enciclopedia
Clicca per vedere la risposta
8
Concetto di Cittadino
Clicca per vedere la risposta
9
L'epoca dell'______ ha visto un notevole sviluppo in ______, con un impatto rilevante in regioni come il Regno di ______, la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Durata fioritura Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
11
Crisi Illuminismo e Romanticismo
Clicca per vedere la risposta
12
Congresso di Vienna
Clicca per vedere la risposta
13
Contributi Beccaria e Verri
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento