L'Illuminismo, movimento culturale e filosofico europeo, promuoveva la ragione e l'osservazione diretta dei fatti. Ha dato vita a nuove discipline scientifiche e influenzato la politica, introducendo ideali di democrazia e liberalismo. Nonostante le resistenze, in particolare della Chiesa cattolica, ha segnato profondamente la cultura, con effetti che perdurano ancora oggi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Basi dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto dell'Illuminismo sulla vita pratica
Clicca per vedere la risposta
3
Visione illuminista della religione
Clicca per vedere la risposta
4
Gli illuministi credevano fortemente nella ragione umana, al punto da pensare che potesse creare un '______'.
Clicca per vedere la risposta
5
Cosmopolitismo illuminista
Clicca per vedere la risposta
6
Utilitarismo illuminista
Clicca per vedere la risposta
7
Meccanicismo illuminista
Clicca per vedere la risposta
8
Durante l'______ sono emerse nuove branche della scienza, quali la ______, la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Concezione illuminista di Dio
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto Illuminismo su correnti religiose
Clicca per vedere la risposta
11
La rivista 'Il caffè' e il trattato 'Dei delitti e delle pene' di ______ ______ sono esempi di come l'Illuminismo abbia influenzato la cultura ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Basi dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
14
Resistenze all'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Hegel
Vedi documentoFilosofia
Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Hobbes
Vedi documentoFilosofia
Illuminismo
Vedi documento