L'imperialismo, con il suo impatto storico, ha plasmato le relazioni internazionali e le strutture politiche ed economiche. Le cause spaziano dalla ricerca di mercati alla diffusione di ideologie, mentre gli effetti variano dall'oppressione culturale all'innovazione tecnologica. Movimenti di liberazione e intellettuali hanno sfidato la mentalità imperialista, portando a un cambiamento post-Seconda Guerra Mondiale, ma lasciando un'eredità di conflitti persistenti.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cause dell'imperialismo
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti e conseguenze del colonialismo
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ è stato un importante strumento dell'imperialismo, utilizzato dalle potenze ______ per acquisire nuovi territori.
Clicca per vedere la risposta
4
Perdita autonomia politica
Clicca per vedere la risposta
5
Sfruttamento risorse
Clicca per vedere la risposta
6
Introduzione nuove tecnologie
Clicca per vedere la risposta
7
Movimenti di ______ nazionale e alcuni ______ hanno opposto resistenza alla mentalità imperialista.
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze dell'imperialismo
Clicca per vedere la risposta
9
Indipendenza delle colonie
Clicca per vedere la risposta
10
Forme moderne di imperialismo
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo la ______ l'imperialismo ha iniziato a declinare, lasciando però un'eredità di ______ ancora presenti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento