L'Impero Bizantino, con la sua capitale Costantinopoli, è stato un fulcro di potere, cultura e innovazioni giuridiche. Durante il regno di Giustiniano, l'impero ha visto un'espansione significativa e la creazione di un codice giuridico che ha influenzato il diritto moderno. Nonostante le invasioni barbariche e la minaccia araba, Costantinopoli rimase un centro di prosperità, fino al suo declino e alla caduta finale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'epoca dell'______ Bizantino rappresenta un'era cruciale nella cronaca globale.
Clicca per vedere la risposta
2
Riforma Giustiniano
Clicca per vedere la risposta
3
Espansione territoriale sotto Giustiniano
Clicca per vedere la risposta
4
Giustiniano stratega militare
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la scomparsa di ______, l'Impero Bizantino ha subito invasioni che ne hanno ridotto il territorio di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Mura di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
7
Basilica di Santa Sofia
Clicca per vedere la risposta
8
______ è stata la capitale dell'Impero Bizantino in Italia.
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze invasioni barbariche in Bizantino
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto peste su popolazione Bizantina
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento