Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto INGHILTERRA

Il XVII secolo in Inghilterra fu segnato da Oliver Cromwell e la sua politica protezionistica, la guerra civile e l'ascesa degli Stuart. Questi eventi cruciali portarono a un potenziamento del Parlamento e a un cambiamento del sistema politico, gettando le basi per una maggiore democrazia.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Durante il ______, si è verificato un incremento dell'influenza del ______, mentre la monarchia veniva contestata.

Clicca per vedere la risposta

XVII secolo Parlamento

2

Politica protezionistica di Cromwell

Clicca per vedere la risposta

Impediva l'accesso ai porti inglesi a navi straniere per sostenere l'economia nazionale.

3

Effetti della politica su prezzi e popolazione

Clicca per vedere la risposta

Aumento dei prezzi e malcontento tra i poveri a causa delle restrizioni commerciali.

4

Nel ______, una guerra civile scoppiò a ______ tra i sostenitori di ______ e i suoi oppositori, culminando con la sua esecuzione nel ______.

Clicca per vedere la risposta

1642 Londra Carlo I 1649

5

Nel ______ secolo, il sistema di rappresentanza politica in Inghilterra era costituito dalla Camera dei Comuni e dalla Camera dei Lord, che rappresentavano rispettivamente la borghesia e i ______ con il clero.

Clicca per vedere la risposta

XVII nobili

6

Politica protezionistica di Cromwell

Clicca per vedere la risposta

Cromwell introdusse politiche per proteggere l'economia interna, limitando importazioni e promuovendo produzione locale.

7

Ascesa degli Stuart

Clicca per vedere la risposta

Gli Stuart tornarono al potere dopo la guerra civile, segnando la restaurazione monarchica e l'inizio di un nuovo periodo politico.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

Galileo Galilei

Vedi documento

Storia

Galileo Galilei

Vedi documento

Storia

Guerra dei Cent'Anni

Vedi documento

Storia

Guerra dei Cent'Anni

Vedi documento

Il XVII secolo in Inghilterra: Un'epoca di transizione politica e sociale

Il XVII secolo fu un periodo cruciale per l'Inghilterra, caratterizzato da intense trasformazioni politiche e sociali. La monarchia, tradizionalmente dominante, fu messa in discussione, mentre il Parlamento acquisì maggiore potere e influenza. Eventi come la Guerra Civile Inglese, il Protettorato di Oliver Cromwell e la Restaurazione degli Stuart segnarono profondamente la storia nazionale, portando a una ridefinizione del rapporto tra sovrano e Parlamento e gettando le basi per un sistema politico più equilibrato e rappresentativo.
Ritratto rinascimentale di regina in abito ricamato rosso e oro, corona gioiellata, in posa maestosa con sfondo di palazzo e globo antico.

Le politiche protezionistiche di Oliver Cromwell e le loro conseguenze

Sotto il governo di Oliver Cromwell, l'Inghilterra adottò politiche protezionistiche, come gli Atti di Navigazione, che limitavano il commercio ai soli vascelli inglesi o coloniali. Queste misure, volte a promuovere la marina mercantile e l'industria nazionale, ebbero effetti ambivalenti: da un lato stimolarono l'autosufficienza economica, dall'altro causarono un aumento dei prezzi e tensioni commerciali con altre nazioni. Nonostante le controversie, Cromwell perseguì queste politiche con fermezza, credendo fossero vitali per la sicurezza e la prosperità dell'Inghilterra.

La guerra civile inglese: la lotta per il potere e la fine di una monarchia

La Guerra Civile Inglese, iniziata nel 1642, fu una lotta tra le forze realiste, fedeli a Carlo I, e i parlamentaristi, che cercavano di limitare l'autorità regale. La guerra si concluse con la sconfitta del re, la sua esecuzione nel 1649 e l'abolizione della monarchia. Questo periodo di conflitto non solo trasformò la struttura politica dell'Inghilterra, ma rafforzò anche il Parlamento, che assunse un ruolo centrale nella governance del paese, ponendo le premesse per la futura monarchia costituzionale.

L'ascesa degli Stuart e le tensioni con il Parlamento

L'avvento della dinastia degli Stuart, con l'ascesa di Giacomo I nel 1603, segnò un periodo di tensioni crescenti tra la monarchia e il Parlamento. I sovrani Stuart, in particolare Carlo I, cercarono di esercitare un potere autocratico, ma si scontrarono con un Parlamento sempre più determinato a difendere i propri diritti e privilegi. Queste tensioni culminarono nella Guerra Civile e nella temporanea abolizione della monarchia, evidenziando la crescente importanza del Parlamento nella politica inglese.

La struttura del Parlamento inglese nel XVII secolo

Nel XVII secolo, il Parlamento inglese era bicamerale, composto dalla Camera dei Comuni e dalla Camera dei Lord. La Camera dei Comuni rappresentava la borghesia e i cittadini comuni, mentre la Camera dei Lord era composta da nobili e alti prelati. Questa struttura rifletteva la stratificazione sociale dell'epoca e spesso generava tensioni, poiché le due camere avevano interessi e visioni politiche differenti. La dinamica tra le camere e il loro ruolo nel governo del paese furono fondamentali nel plasmare il sistema politico inglese del XVII secolo.

Conclusione: Il XVII secolo e l'evoluzione del sistema politico inglese

Il XVII secolo fu un'epoca di transizione decisiva per l'Inghilterra, che vide il passaggio da una monarchia assoluta a un sistema politico in cui il Parlamento acquisì maggiore importanza. Gli eventi di questo secolo, come la politica protezionistica di Cromwell, la Guerra Civile e l'ascesa degli Stuart, furono fondamentali nel modellare la storia e la politica inglese. Questi sviluppi portarono alla nascita di un sistema politico più democratico e rappresentativo, che avrebbe esercitato un'influenza duratura sulle democrazie moderne.