L'inquinamento atmosferico, causato da fonti come traffico, industria e riscaldamento domestico, emette sostanze nocive come particolato e ossidi. Questi inquinanti provocano problemi quali piogge acide, buco dell'ozono e smog, con gravi ripercussioni sulla salute e l'ambiente. Ridurre l'impatto richiede l'adozione di energie rinnovabili, tecnologie pulite e mobilità sostenibile.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identificare una soluzione ______ al problema dell'inquinamento atmosferico è complicato a causa della varietà e interconnessione delle sue fonti.
Clicca per vedere la risposta
2
Sostanze inquinanti comuni
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti degli incendi sull'inquinamento
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è un importante inquinante atmosferico costituito da particelle ______ e ______ nell'aria.
Clicca per vedere la risposta
5
Composizione piogge acide
Clicca per vedere la risposta
6
Effetti piogge acide sui monumenti
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ dell'ozono è un serio problema ambientale dovuto all'______ atmosferico.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di smog
Clicca per vedere la risposta
9
Tipologia di smog prevalente
Clicca per vedere la risposta
10
Effetti dello smog sulla salute
Clicca per vedere la risposta
11
È cruciale per la salute del nostro pianeta promuovere l'uso di ______ di energia ______ e comportamenti rispettosi dell'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Terra
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema solare
Vedi documento