Il feudalesimo, sistema medievale europeo, si basava sulla concessione di terre (feudi) da parte di imperatori o re ai nobili. Questi ultimi, a loro volta, le concedevano a vassalli minori, creando una società gerarchica e stratificata con una forte frammentazione del potere.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel feudalesimo, le terre concesse, dette , provenivano dall' o dal ______ ai ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Vertice piramide feudale
Clicca per vedere la risposta
3
Vassalli minori
Clicca per vedere la risposta
4
Nel 887, ______ il Calvo permise ai vassalli di trasmettere il ______ in eredità, consolidando i feudatari.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo di sviluppo del feudalesimo
Clicca per vedere la risposta
6
Nuova classe sociale feudale
Clicca per vedere la risposta
7
La società che emerse dal sistema feudale era ______ e ______, con la nobiltà in cima e i contadini e gli artigiani in basso.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di feudalesimo
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dei nobili nel feudalesimo
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze della frammentazione del potere
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento