L'arte dell'Alto Medioevo, dal V al IX secolo, riflette i cambiamenti sociali e culturali attraverso pittura, architettura e simbologia religiosa. Opere come fibule longobarde, oreficeria barbarica, codici miniati, castelli e mosaici cristiani testimoniano la fusione di tradizioni e l'innovazione artistica di questo periodo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo storico Alto Medioevo
Clicca per vedere la risposta
2
Trasformazione artistica Alto Medioevo
Clicca per vedere la risposta
3
I ______ erano manufatti preziosi creati dai monaci a partire dall'______ secolo, contenenti miniature e decorazioni su ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche castelli alto medievali
Clicca per vedere la risposta
5
Elementi strutturali delle abazie
Clicca per vedere la risposta
6
Decorazioni palazzi alto medievali
Clicca per vedere la risposta
7
Durante l'Alto Medioevo, l'______ cristiana era nota per l'impiego di ______ e immagini a tema religioso.
Clicca per vedere la risposta
8
Gioielli Alto Medioevo
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo armi e armature
Clicca per vedere la risposta
10
L'arte dell'______ Medioevo è segnata da significative trasformazioni e dall'unione di varie ______ e tradizioni.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte paleocristiana
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documento