Il neoevoluzionismo, corrente antropologica del secondo Novecento, pone enfasi sul sistema tecnologico e sull'evoluzione delle società umane. Esso considera la cultura come un insieme di sottosistemi - tecnologico, ideologico e sociologico - che interagiscono per influenzare lo sviluppo storico. Antropologi come White e Childe hanno contribuito a definire gli stadi principali dell'evoluzione storica, dalla civiltà al paleolitico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento antropologico sorto nel XX secolo, focalizzato sull'evoluzione delle comunità umane.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'innovazione tecnologica
Clicca per vedere la risposta
3
Interazione uomo-ambiente
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è un sottosistema culturale che si occupa delle relazioni e delle dinamiche sociali all'interno di una ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche della civiltà
Clicca per vedere la risposta
6
Innovazioni del neolitico
Clicca per vedere la risposta
7
Paleolitico: attività principali
Clicca per vedere la risposta
8
Gli studiosi come ______ hanno evidenziato l'importanza di analizzare la cultura come un sistema ______ di parti interconnesse.
Clicca per vedere la risposta
9
Rivoluzione urbana
Clicca per vedere la risposta
10
Neolitico
Clicca per vedere la risposta
11
Paleolitico
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ si pone come reazione al particolarismo culturale di ______, sottolineando l'esistenza di percorsi evolutivi condivisi tra le società umane.
Clicca per vedere la risposta
13
Gli antropologi ______ hanno messo in luce l'importanza del sistema ______ nell'evoluzione delle società umane.
Clicca per vedere la risposta
14
Attraverso lo studio dei sottosistemi culturali e delle ______ storiche, il ______ mira a comprendere le dinamiche comuni a tutte le comunità umane.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento