La commedia 'La locandiera' di Carlo Goldoni mette in scena Mirandolina, una locandiera astuta che sfida le convenzioni seducendo il misogino cavaliere di Ripafratta. Attraverso l'uso del cibo e la sua intelligenza, Mirandolina rappresenta un simbolo di modernità e indipendenza femminile, contrastando l'immagine della donna sottomessa del Settecento.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Personaggio di Mirandolina
Clicca per vedere la risposta
2
Cavaliere di Ripafratta
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______ atto della commedia, Mirandolina impiega il ______ come mezzo per sedurre il cavaliere di Ripafratta.
Clicca per vedere la risposta
4
Metodi di seduzione di Mirandolina
Clicca per vedere la risposta
5
Contrasto Mirandolina-tradizione
Clicca per vedere la risposta
6
Mirandolina riesce a ______ il cavaliere di Ripafratta usando la sua ______ e intelligenza.
Clicca per vedere la risposta
7
Protagonisti secondo atto
Clicca per vedere la risposta
8
Evento chiave secondo atto
Clicca per vedere la risposta
9
La commedia "______" di ______ ______ è considerata un'opera fondamentale del ______ italiano.
Clicca per vedere la risposta
10
Il personaggio di ______ simboleggia la ______ e l'______ delle donne, in opposizione all'immagine della donna ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documento