L'arte neoclassica del XVIII secolo mirava a unire bellezza e virtù, ispirandosi all'antichità e promuovendo un'estetica di equilibrio e razionalità. Caratterizzata dalla nobile semplicità e dalla grandezza pacata, rifletteva i valori dell'Illuminismo, opponendosi al barocco e al rococò.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il movimento dell'arte ______ emerse nel ______ secolo, opponendosi allo stile eccessivo del tardo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Critica al rococò nell'arte neoclassica
Clicca per vedere la risposta
3
Contrasto con l'arte barocca nel neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
4
L'arte neoclassica era nota per la sua ______ semplicità e la ______ grandezza, evitando eccessi e stravaganze.
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche arte neoclassica
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza filosofica sull'arte neoclassica
Clicca per vedere la risposta
7
Il movimento ______ si distingueva per il suo approccio personale e un ______ internazionale.
Clicca per vedere la risposta
8
La reazione contro il virtuosismo del ______ fu sia estetica che ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il canone del bello nell'arte ______ enfatizzava l'______ e la compostezza.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Arte bizantina
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento