Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto L'atmosfera

L'atmosfera terrestre, con i suoi strati dalla troposfera alla mesosfera, svolge un ruolo cruciale nella protezione della vita. Ogni strato ha funzioni specifiche, come la filtrazione dei raggi UV grazie all'ozono nella stratosfera e il riscaldamento dell'aria vicino al suolo. La conoscenza di questi aspetti è vitale per la salvaguardia del nostro ambiente.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Gli studiosi hanno classificato l'atmosfera terrestre in ______ strati principali, ciascuno con proprie peculiarità distintive.

Clicca per vedere la risposta

cinque

2

Altitudine mesosfera

Clicca per vedere la risposta

Estende da 50 a 85 km di altezza dal suolo.

3

Temperatura mesosfera

Clicca per vedere la risposta

Molto bassa, può scendere fino a -100°C.

4

La ______ si trova tra i 12 e i 50 km di ______ e contiene il gas ______.

Clicca per vedere la risposta

stratosfera altezza ozono

5

Estensione atroposfera

Clicca per vedere la risposta

Da 0 a 12 km di altezza dal suolo.

6

Principali fenomeni atroposfera

Clicca per vedere la risposta

Maggior parte fenomeni meteorologici.

7

L'______ terrestre è cruciale perché difende la Terra da ______ dannosi come gli ultravioletti, i raggi X e i gamma.

Clicca per vedere la risposta

atmosfera raggi

8

Stratificazione atmosferica

Clicca per vedere la risposta

Atmosfera divisa in 5 strati: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, esosfera.

9

Funzione protettiva dell'atmosfera

Clicca per vedere la risposta

Protegge da raggi solari nocivi e contribuisce a creare il clima terrestre.

10

Protezione dell'atmosfera

Clicca per vedere la risposta

Ridurre emissioni gas serra e uso sostanze dannose per ozono per preservare l'atmosfera.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Scienze della terra

LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI in base alla loro composizione chimica

Vedi documento

Scienze della terra

Tettonica delle placche

Vedi documento

Scienze della terra

La Terra

Vedi documento

Scienze della terra

I terremoti

Vedi documento

La Struttura dell'Atmosfera Terrestre

L'atmosfera terrestre è una sottile copertura gassosa che circonda il nostro pianeta, estendendosi fino a circa 10.000 km di altezza, con la maggior parte della sua massa concentrata nei primi 30 km dalla superficie. Composta principalmente da azoto (78%) e ossigeno (21%), l'atmosfera è suddivisa in cinque strati principali in base a gradienti termici e composizione: la troposfera (0-12 km), la stratosfera (12-50 km), la mesosfera (50-85 km), la termosfera (85-600 km) e l'esosfera (oltre i 600 km fino al confine con lo spazio esterno). La troposfera è il livello più basso e ospita i fenomeni meteorologici, mentre la stratosfera contiene lo strato di ozono che protegge dagli ultravioletti nocivi. La mesosfera è il luogo dove si disintegrano i meteoroidi, la termosfera è caratterizzata da temperature elevate e l'esosfera è lo strato più esterno dove l'atmosfera sfuma nello spazio.
Vista della Terra dallo spazio con atmosfera blu, nuvole bianche, deserti marroni, foreste verdi e oceani blu, senza segni umani.

La Mesosfera: Scudo Contro Meteoriti e Detriti Spaziali

La mesosfera, situata tra i 50 e gli 85 km di altezza, è lo strato più freddo dell'atmosfera, con temperature che possono scendere fino a -90°C vicino al suo limite superiore. Questo strato svolge un ruolo fondamentale nella protezione della Terra, agendo come uno scudo contro i meteoriti e i detriti spaziali. Quando questi oggetti entrano nell'atmosfera ad alta velocità, l'attrito con i gas atmosferici genera calore, causando la loro vaporizzazione o frammentazione prima che possano raggiungere il suolo. Questo processo protegge non solo la vita ma anche le infrastrutture terrestri dai potenziali impatti.

La Stratosfera e la Protezione dall'Ozono

La stratosfera, che si estende da circa 12 a 50 km di altezza, è cruciale per la vita sulla Terra grazie alla presenza dell'ozonosfera, una regione ricca di ozono (O3). Questo strato di ozono assorbe e disperde la maggior parte della radiazione ultravioletta (UV) del Sole, proteggendo gli organismi viventi dai suoi effetti nocivi. Negli anni '80, si è scoperto che i clorofluorocarburi (CFC) e altre sostanze chimiche rilasciate nell'atmosfera riducevano la concentrazione di ozono, portando alla formazione del cosiddetto "buco dell'ozono". Fortunatamente, grazie a iniziative globali come il Protocollo di Montreal, l'emissione di queste sostanze è stata notevolmente ridotta, contribuendo al recupero dell'ozonosfera.

La Troposfera: Il Palcoscenico dei Fenomeni Meteorologici

La troposfera è lo strato atmosferico più vicino alla superficie terrestre, estendendosi fino a circa 12 km di altezza. È in questo strato che si verificano tutti i principali fenomeni meteorologici, come pioggia, neve, vento e formazione di nuvole. La troposfera contiene circa l'80% della massa totale dell'atmosfera e ha una composizione gassosa costante, con l'aggiunta di variabili quantità di vapore acqueo. Il gradiente di temperatura diminuisce con l'altitudine, portando alla formazione di correnti convettive che sono la forza trainante di molti eventi meteorologici. Inoltre, l'effetto serra naturale, causato da gas come il vapore acqueo, l'anidride carbonica e il metano, trattiene il calore solare, mantenendo la superficie terrestre abitabile.

Il Ruolo Protettivo dell'Atmosfera Terrestre

L'atmosfera terrestre svolge molteplici funzioni protettive essenziali per la vita sul pianeta. Oltre a filtrare i raggi ultravioletti nocivi attraverso lo strato di ozono, l'atmosfera ci protegge anche da raggi X e gamma più energetici e dai detriti spaziali. Contribuisce inoltre a mantenere un clima stabile e vivibile, regolando la temperatura attraverso l'effetto serra e il ciclo dell'acqua. È importante sottolineare che l'equilibrio di questi sistemi è delicato e può essere alterato dalle attività umane, come l'emissione eccessiva di gas serra, che intensifica l'effetto serra e porta al riscaldamento globale.

Conclusione: La Necessità di Proteggere l'Atmosfera

In conclusione, l'atmosfera terrestre è un sistema complesso e vitale che richiede la nostra attenzione e cura. Ogni strato svolge funzioni specifiche che contribuiscono alla protezione e al sostentamento della vita sulla Terra. La comprensione approfondita della struttura e delle dinamiche dell'atmosfera è fondamentale per apprezzarne il valore e per riconoscere l'importanza di preservarla. È imperativo che adottiamo misure sostenibili per ridurre l'impatto delle attività umane sull'atmosfera, assicurando così la salute del nostro pianeta per le generazioni attuali e future.