Costantino il Grande, imperatore romano dal 306 al 337 d.C., è celebre per le sue riforme politiche, militari e religiose. Fondò Costantinopoli, riformò l'esercito, promosse la tolleranza religiosa e unificò l'impero.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una delle riforme più significative di ______ fu la creazione di ______ come nuova capitale dell'impero.
Clicca per vedere la risposta
2
Abolizione Pretoriani
Clicca per vedere la risposta
3
Creazione Corpo dei Palatini
Clicca per vedere la risposta
4
L'imperatore ______ istituì un elaborato cerimoniale di corte e formò una nobiltà che comprendeva sia barbari che romani.
Clicca per vedere la risposta
5
Concilio di Nicea - 325
Clicca per vedere la risposta
6
Editto di Milano - 313
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo aver sconfitto ______ nella battaglia di ______ ______, ______ unificò l'impero nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Riforme militari di Costantino
Clicca per vedere la risposta
9
Tolleranza religiosa sotto Costantino
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento