L'Iliade di Omero, con i suoi eroi come Achille ed Ettore, è un pilastro della letteratura che illumina la guerra di Troia e l'antichità greca. Un'opera che racconta di coraggio, tragedia e valori umani, riflettendo la complessità delle relazioni e della società dell'epoca.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è stata attribuita al poeta ______ e rappresenta un pilastro della letteratura ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il patrimonio letterario di Omero è stato preservato e analizzato attraverso metodi ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Ettore
Clicca per vedere la risposta
4
Significato di Priamo
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze azioni di Paride
Clicca per vedere la risposta
6
Il poema si conclude con ______ che recupera il corpo di suo figlio ______ e organizza un'imponente cerimonia in suo onore.
Clicca per vedere la risposta
7
Durata narrativa Iliade
Clicca per vedere la risposta
8
Spazio narrativo Iliade
Clicca per vedere la risposta
9
Versificazione Iliade
Clicca per vedere la risposta
10
La coalizione di popoli ______ era guidata da ______ con l'intento di assediare e conquistare la città di ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documento