Il Trattato di Verdun del 843 segnò la divisione dell'Impero Carolingio tra i figli di Ludovico il Pio, dando vita ai regni dei Franchi Occidentali, dei Franchi Orientali e della Lotaringia. Questo evento storico fu cruciale per la formazione delle future nazioni europee e per l'evoluzione delle monarchie nazionali. Le conseguenze di questa divisione hanno influenzato la struttura politica dell'Europa per secoli.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I tre regni formatisi dopo il Trattato di Verdun sono i Franchi ______, i Franchi ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Scopo del Trattato di Verdun
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenza del Trattato di Verdun
Clicca per vedere la risposta
4
Il regno dei ______ Occidentali, retto da ______ il Calvo, è l'antenato dell'odierna ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Regnante della Lotaringia
Clicca per vedere la risposta
6
Conflitti in Lotaringia
Clicca per vedere la risposta
7
Il regno dei ______ Orientali, era governato da ______ il Germanico e rappresenta il nucleo della moderna ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Fine Impero Carolingio
Clicca per vedere la risposta
9
Nascita monarchie nazionali
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ di ______ del ______ segna la conclusione dell'Impero Carolingio e la divisione in tre regni.
Clicca per vedere la risposta
11
L'accordo stabilito nel 843 portò alla frammentazione dell'Europa occidentale e alla nascita di ______ ______ moderne.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento