L'Italia, con le sue colline temperate, catene montuose e coste mediterranee, offre un panorama geografico e climatico unico. Le zone montuose e le pianure presentano un alto rischio sismico, mentre le isole di Sicilia e Sardegna mostrano caratteristiche distintive. La Pianura Padana e gli Appennini arricchiscono ulteriormente la diversità del paesaggio italiano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Italia presenta un territorio con una grande varietà di paesaggi, inclusi ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Percentuale territorio italiano collinare
Clicca per vedere la risposta
3
Clima e vegetazione delle colline italiane
Clicca per vedere la risposta
4
Percentuale e distribuzione catene montuose italiane
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ del territorio italiano è formato da pianure, principalmente situate nella parte ______ del paese.
Clicca per vedere la risposta
6
Le coste italiane, che si sviluppano per ______ km, sono lambite dalle acque del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Causa del rischio sismico in Italia
Clicca per vedere la risposta
8
Zone sismiche italiane oltre Alpi e Padana
Clicca per vedere la risposta
9
Le due principali isole italiane sono la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ è caratterizzata da rilievi collinari e la pianura del ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Vetta più alta degli Appennini
Clicca per vedere la risposta
12
Conche appenniniche
Clicca per vedere la risposta
13
Fiumi principali dell'Italia peninsulare
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ è nota per la sua diversità di paesaggi e condizioni climatiche, che contribuiscono alla sua ricca ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
1 IL CLIMA EUROPEO
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
IL CLIMA EUROPEO
Vedi documento