L'Odissea di Omero narra le peripezie di Odisseo, re di Itaca, e il suo viaggio di ritorno dalla guerra di Troia. Affronta creature mitologiche, la maga Circe e il ciclope Polifemo, mentre a Itaca, suo figlio Telemaco e sua moglie Penelope lottano contro i proci. Un'opera che fonde avventura, ingegno e il tema del ritorno a casa.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un poema epico molto noto, attribuito a ______ e scritto nel ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Isola di Ogigia - Odisseo trattenuto
Clicca per vedere la risposta
3
Isola di Eea - Compagni trasformati
Clicca per vedere la risposta
4
Isola dei ciclopi - Polifemo
Clicca per vedere la risposta
5
A ______, i pretendenti al trono tentano di persuadere ______, la consorte di Odisseo, a prendere marito tra di loro.
Clicca per vedere la risposta
6
Travestimento di Odisseo
Clicca per vedere la risposta
7
Riunione con Telemaco
Clicca per vedere la risposta
8
I libri dal numero ______ al ______ dell'Odissea descrivono le peripezie di Odisseo nel suo cammino verso casa, mentre i successivi fino al libro ______ narrano il suo arrivo a ______ e il conflitto con i pretendenti.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documento