Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Odyssey di Omero è un'epopea che segue le peripezie di Ulisse, eroe greco, nel suo viaggio di ritorno a Itaca. Affrontando mostri, dei e magie, dimostra coraggio e astuzia, simboli di un viaggio che è metafora della vita umana e della ricerca di sé.
Show More
L'ODISSEA PRENDE IL NOME DA ODISSEO, IL NOME GRECO DI ULISSE, IL PERSONAGGIO PRINCIPALE
L'ODISSEA È DIVISA IN 24 LIBRI E COMPRENDE 12.000 VERSI
È DIVISA IN 3 NUCLEI NARRATIVI
L'ARGOMENTO PRINCIPALE È IL VIAGGIO DI ULISSE DOPO LA DISTRUZIONE DI TROIA PER RITORNARE A ITACA, LA SUA PATRIA
LA GUERRA DI TROIA È FINITA DA 10 ANNI
PENELOPE, MOGLIE DI ODISSEO, RITARDA LE NOZZE CON UN INGANNO, PROMETTENDO DI SCEGLIERE UN PRETENDENTE QUANDO AVRÀ TERMINATO DI TESSERE LA SUA TELA, MA NON LA TERMINA MAI
TELEMACO, FIGLIO DI ULISSE, PENSANDO CHE SUO PADRE SIA VIVO, SI METTE IN VIAGGIO PER CERCARLO
IL POEMA SI APRE CON L'INVOCAZIONE ALLA MUSA CALLIONE, PROTETTRICE DELLA POESIA EPICA, CHE ANNUNCIA QUALE SARÀ L'ARGOMENTO DEL POEMA
LE PRINCIPALI TAPPE DEL VIAGGIO DI ULISSE FURONO L'ARRIVO NELLA TERRA DEI CICLOPI, QUELLA DEI LOTOFAGI, L'INCONTRO CON CIRCE, IL REGNO DEI MORTI, L'ISOLA DEI FEACI, L'ISOLA DI CALIPSO E L'ARRIVO A ITACA
DURANTE IL SUO VIAGGIO, ULISSE FARÀ VARIE AVVENTURE, COME L'INCONTRO CON POLIFEMO, L'INCONTRO CON LE SIRENE, L'UCCISIONE DEI COMPAGNI DA PARTE DI DIO E L'INCONTRO CON CALIPSO
ULISSE, ARRIVATO A ITACA, SI TRAVESTE DA MENDICANTE PER NON FARSI RICONOSCERE
ULISSE VIENE RICONOSCIUTO DAL CANE ARGO, MA NON DA PENELOPE
I PROCI, STANCHI DI ASPETTARE, CHIEDONO A PENELOPE DI FARE UNA SCELTA E LEI INDICE UNA GARA: CHI RIUSCIRÀ A TENDERE L'ARCO DEL MARITO SARÀ IL SUO SPOSO
ULISSE RIESCE A TENDERE L'ARCO E RIVELA LA SUA IDENTITÀ A PENELOPE
ULISSE UCCIDE TUTTI I PROCI
ULISSE RIABBRACCIA SUO PADRE LAERTE E VIENE RISTABILITA LA PACE A ITACA