Il Medioevo Ellenico segna un'epoca di transizione nella Grecia antica, caratterizzata dall'invasione dei Dorici e dalla nascita di nuovi sviluppi culturali. La scrittura, dopo un declino, riemerge per registrare commerci e narrare epopee come l'Odissea. La colonizzazione espande l'influenza greca nel Mediterraneo, fondando città-stato come Siracusa e Mileto.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Invasione dei Dorici
Clicca per vedere la risposta
2
Colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______ Ellenico, nonostante l'invasione dei ______, la scrittura persistette in alcuni centri come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Colonizzazione greca: aree
Clicca per vedere la risposta
5
Città-stato rilevanti
Clicca per vedere la risposta
6
Il poema epico ______ di ______ narra le avventure di ______ nel suo tentativo di ritornare a casa post-guerra.
Clicca per vedere la risposta
7
Potere dei re nell'epoca micenea
Clicca per vedere la risposta
8
Cambio strutturale del potere nel Medioevo Ellenico
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ Ellenico è stato un'epoca cruciale per lo sviluppo della ______ antica.
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il Medioevo Ellenico, la ______ e la ______ sono stati tra gli sviluppi culturali e sociali più rilevanti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento