Le fiabe sono racconti fantastici che hanno incantato lettori di ogni età. Tramandate oralmente e poi scritte, hanno visto contributi di autori come i Grimm, Andersen e Calvino. Oggi, le fiabe si adattano ai tempi moderni, mantenendo il loro fascino educativo e intrattenitivo.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autori noti come ______ e ______ Grimm, ______ e ______ hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella diffusione delle fiabe.
Clicca per vedere la risposta
2
Trasmissione fiabe in passato
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione accessibilità fiabe
Clicca per vedere la risposta
4
I fratelli ______ e ______ Grimm sono conosciuti per aver raccolto e pubblicato fiabe come 'Cenerentola' e 'Rapunzel'.
Clicca per vedere la risposta
5
Ambientazione fiabe tradizionali vs moderne
Clicca per vedere la risposta
6
Tono fiabe moderne
Clicca per vedere la risposta
7
______ Calvino è riconosciuto come uno dei principali autori italiani del ______ secolo, noto per opere come "Le città invisibili" e "Il barone rampante", oltre che per le sue raccolte di ______ come "Fiabe italiane" e "Fiabe fantastiche".
Clicca per vedere la risposta
8
Storia delle fiabe
Clicca per vedere la risposta
9
Adattamenti moderni delle fiabe
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documento