La caduta di Robespierre segna un punto cruciale nella Rivoluzione francese. Guidando il Terrore, affrontò l'alta borghesia e le monarchie europee, ma fu tradito e ghigliottinato.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nemici interni di Robespierre
Clicca per vedere la risposta
2
Nemici esterni di Robespierre
Clicca per vedere la risposta
3
L'______ borghesia vedeva nella ______ francese una minaccia ai propri interessi.
Clicca per vedere la risposta
4
Robespierre utilizzò la politica del ______ per reprimere l'opposizione al regime ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Politica del Terrore
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo della borghesia nella Convenzione nazionale
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante il successo nella battaglia di ______, Robespierre fu accusato di tirannia e ghigliottinato, segnando la fine del Terrore.
Clicca per vedere la risposta
8
Nemici interni di Robespierre
Clicca per vedere la risposta
9
Nemici esterni della Rivoluzione francese
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo aver tentato di eliminare i suoi avversari con la politica del ______, Robespierre fu rovesciato da un ______ di Stato.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento