La corrente elettrica, flusso di elettroni attraverso un conduttore, è governata dalla legge di Ohm e si manifesta in due forme: continua e alternata. La resistenza, la tensione e l'intensità sono le grandezze chiave per comprendere il suo comportamento e le sue applicazioni in elettronica e elettrotecnica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ elettrico è il movimento continuo di elettroni attraverso un materiale conduttore.
Clicca per vedere la risposta
2
Formula Legge di Ohm
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto tensione su corrente
Clicca per vedere la risposta
4
Effetto resistenza su corrente
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ continua è usata in batterie e dispositivi elettronici ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Resistenza elettrica
Clicca per vedere la risposta
7
Misura della tensione
Clicca per vedere la risposta
8
Intensità di corrente
Clicca per vedere la risposta
9
Per ______ si considera che la corrente si muova dal polo ______ al polo negativo.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ di Ohm mostra una relazione diretta tra l'intensità della corrente, la ______ e la resistenza.
Clicca per vedere la risposta
11
Esistono due tipi principali di corrente: la corrente ______ e la corrente ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
TEMPERATURA
Vedi documentoFisica
STRUMENTI DI MISURA
Vedi documentoFisica
LE MISURE
Vedi documentoFisica
LE FORZE
Vedi documento