La temperatura regola l'energia cinetica delle particelle, determinando la dilatazione o contrazione termica di liquidi e solidi. Questi cambiamenti influenzano le proprietà fisiche dei materiali e sono cruciali in applicazioni ingegneristiche come la costruzione di infrastrutture, dove la dilatazione termica può portare a problemi strutturali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è una misura dell'energia cinetica delle particelle in un materiale, essenziale per capire il comportamento della materia.
Clicca per vedere la risposta
2
Movimento particelle nei liquidi
Clicca per vedere la risposta
3
Dilatazione termica nei liquidi
Clicca per vedere la risposta
4
Nei ______, al crescere della temperatura, le particelle vibrano con più ______ e il materiale tende ad ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tipi di dilatazione termica
Clicca per vedere la risposta
6
Causa della dilatazione termica
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ ______ può manifestarsi in modo lineare o volumetrico, a seconda di come il materiale si riduce.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza della temperatura sui liquidi
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto della temperatura sui solidi
Clicca per vedere la risposta
10
Tipi di dilatazione termica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
TEMPERATURA
Vedi documentoFisica
LE FORZE
Vedi documentoFisica
gli strumenti di misura
Vedi documentoFisica
La temperatura e il termometro
Vedi documento