La coscienza di Zeno di Italo Svevo è un'opera che indaga la nevrosi umana, contrapponendo salute e malattia e utilizzando le teorie di Freud. L'ironia e i piani temporali arricchiscono la lettura.
see more1
12
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il personaggio principale, ______ ______, si sottopone ad un'autoanalisi scrivendo un memoriale seguendo il suggerimento del suo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Vita come malattia
Clicca per vedere la risposta
3
Salute come illusione
Clicca per vedere la risposta
4
Scrittura del memoriale e nevrosi
Clicca per vedere la risposta
5
Il protagonista del romanzo tenta di comprendere la propria ______ scrivendo un memoriale, scoprendo poi che essa è parte integrante della sua ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Significato del fumo per Zeno
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dell'ironia in 'La Coscienza di Zeno'
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto dell'ironia sul lettore
Clicca per vedere la risposta
9
Nel romanzo, ______ si serve di vari livelli temporali per esplorare la vita e la nevrosi del personaggio di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Analisi della nevrosi di Zeno
Clicca per vedere la risposta
11
Uso dell'ironia in 'La coscienza di Zeno'
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura narrativa e piani temporali
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documento