La Costituzione Italiana, promulgata il 1° gennaio 1948, si fonda su principi come uguaglianza, lavoro, dignità della persona, autonomia locale e democrazia. Tutela i diritti fondamentali, inclusi estradizione e asilo politico, assicurando la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Natura della Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
2
Valore giuridico delle regole costituzionali
Clicca per vedere la risposta
3
L'articolo ______ della Costituzione Italiana stabilisce che tutti i cittadini godono della stessa ______ sociale e sono ______ davanti alla legge.
Clicca per vedere la risposta
4
Pilastro della Costituzione Italiana: Uguaglianza
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo del principio di uguaglianza
Clicca per vedere la risposta
6
Nella ______ Italiana, il principio del lavoro è visto sia come un dovere che come un diritto.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ riconosce e promuove le autonomie ______ come uno dei pilastri fondamentali.
Clicca per vedere la risposta
8
Forma di governo in Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Partecipazione politica dei cittadini
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ politico è un diritto concesso agli ______ che lo richiedono in Italia.
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione della Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
12
Osservanza della Costituzione
Clicca per vedere la risposta
Diritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documentoDiritto
FORME ISTITUZIONALI IN EUROPA
Vedi documentoDiritto
TUTELA DELLA SALUTEE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documento