La discriminazione sul lavoro, che colpisce individui basandosi su età, sesso, razza, religione o orientamento sessuale, è un ostacolo all'equità professionale. Questa pratica ingiusta è proibita dalla Costituzione italiana e dallo Statuto dei lavoratori, che promuovono parità e uguaglianza. Le associazioni sindacali sono essenziali per contrastare la discriminazione e proteggere i diritti dei lavoratori.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il trattamento ______ in ambito lavorativo può avvenire per motivi di ______, ______, ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'______ della ______ italiana proibisce ogni forma di ______ e afferma l'______ di tutti i cittadini.
Clicca per vedere la risposta
3
Discriminazione diretta
Clicca per vedere la risposta
4
Discriminazione indiretta
Clicca per vedere la risposta
5
L'articolo ______ della Costituzione italiana afferma l'uguaglianza di tutte le persone davanti alla legge e vieta la discriminazione.
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza della parità sul lavoro
Clicca per vedere la risposta
7
Misure contro la discriminazione
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ ______ hanno il compito di combattere la discriminazione sul ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Articolo 3 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
10
Articolo 15 Statuto lavoratori
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo sindacati contro discriminazione
Clicca per vedere la risposta
Diritto
TUTELA DELLA SALUTEE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Vedi documentoDiritto
Tributi
Vedi documentoDiritto
IL DIRITTO
Vedi documentoDiritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Vedi documento