Lo stoicismo, filosofia antica incentrata sulla virtù e la razionalità come vie per la felicità, si articola in logica, fisica, etica e cosmopolitismo. Ha influenzato notevolmente la cultura occidentale e si è sviluppato attraverso tre periodi storici, con filosofi come Zenone di Cizio e Marco Aurelio.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli aderenti allo stoicismo ritengono che la felicità sia indipendente dalle ______ esterne.
Clicca per vedere la risposta
2
Sillogismo ipotetico stoico
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza del sillogismo ipotetico
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo la fisica ______, l'universo è composto da materia e regolato da una legge naturale.
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo della felicità nello stoicismo
Clicca per vedere la risposta
6
Indifferenza verso le cose non virtuose
Clicca per vedere la risposta
7
Nello ______, si sosteneva che gli uomini fossero uniti da uno spirito universale che li spingeva a ______ e a ______ l'un l'altro.
Clicca per vedere la risposta
8
Filosofi antica stoà
Clicca per vedere la risposta
9
Filosofi media stoà
Clicca per vedere la risposta
10
Filosofi nuova stoà
Clicca per vedere la risposta
11
Secondo gli stoici, la ______ può essere ottenuta indipendentemente dalle situazioni esterne, ma attraverso la ______ e l'adeguata pratica di essa.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Hobbes
Vedi documentoFilosofia
Positivismo
Vedi documentoFilosofia
Hegel
Vedi documento