La Germania post-Prima Guerra Mondiale affrontò sfide economiche e politiche significative. Il Trattato di Versailles impose pesanti riparazioni di guerra, limitazioni militari e perdite territoriali, provocando umiliazione e rancore. L'inflazione e la disoccupazione dilagarono, mentre il Trattato di Rapallo cercò di migliorare le relazioni con l'Unione Sovietica. La reazione popolare fu mista, con estrema destra in opposizione e il governo di coalizione che lavorò per riforme sociali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di Versailles impose severe restrizioni alla ______ dopo la sua sconfitta nella Prima Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
2
Anno e natura del Trattato di Rapallo
Clicca per vedere la risposta
3
Reazione dell'estrema destra tedesca al Trattato
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo del Trattato di Rapallo
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ di ______, sottoscritto nel ______, mirava a concludere la partecipazione tedesca al conflitto mondiale nel modo più favorevole.
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze economiche Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
7
Crisi economica Germania post-Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
8
Molti tedeschi videro la firma del trattato come un ______ degli ideali nazionalisti e ci furono episodi di ______ come l'omicidio dei diplomatici che lo firmarono.
Clicca per vedere la risposta
9
Trattato di Rapallo
Clicca per vedere la risposta
10
Partecipazione a Versailles
Clicca per vedere la risposta
11
Riforme sociali post-belliche
Clicca per vedere la risposta
12
Reazione popolare in Germania
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento