La materia, composta da atomi e molecole, è al centro dello studio della chimica. Le formule chimiche, sia composte che elementari, rappresentano la composizione e la struttura delle sostanze, mentre la legge di Lavoisier assicura la conservazione della massa nelle reazioni chimiche. Questi concetti sono cruciali per comprendere le trasformazioni della materia e hanno applicazioni pratiche in analisi, industria e oltre.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Composizione della materia
Clicca per vedere la risposta
2
Particelle microscopiche fondamentali
Clicca per vedere la risposta
3
La formula chimica dell'______ è ______, che mostra la composizione di due atomi di ______ e uno di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolo chimico O
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolo chimico O2
Clicca per vedere la risposta
6
Il principio che la materia non viene creata né distrutta durante le reazioni chimiche è stato enunciato nel ______ secolo dal chimico ______ Antoine Lavoisier.
Clicca per vedere la risposta
7
Bilanciamento equazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
8
Tecniche analitiche basate su Lavoisier
Clicca per vedere la risposta
9
Applicazione industriale della legge di Lavoisier
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ chimiche sono cruciali per rappresentare le ______ e i ______ in chimica.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ di ______ è una regola chiave per capire e gestire le ______ chimiche.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
I legami chimici
Vedi documentoChimica
Nomenclatura
Vedi documentoChimica
RESINE DENTALI 1
Vedi documentoChimica
I lipidi
Vedi documento