La materia, costituita da sostanze elementari e composte, è al centro della teoria della materia. Gli atomi, indivisibili e invisibili, si combinano formando sostanze con proprietà fisiche e chimiche uniche. La comprensione di queste sostanze e delle loro reazioni di scomposizione è cruciale per la chimica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ comprende tutto ciò che è tangibile, dalle formazioni naturali imponenti fino alle minuscole particelle.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ di sodio è un esempio di sostanza composta, formatasi da elementi quali il cloro e il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Atomica delle trasformazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
4
Rapporti di combinazione degli atomi
Clicca per vedere la risposta
5
Indivisibilità dell'atomo
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ è un elemento che non può essere scomposto in sostanze più semplici e si presenta in natura come un gas ______, ______ e ______, fondamentale per la vita degli organismi aerobici.
Clicca per vedere la risposta
7
Scomposizione cloruro di sodio
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza del processo di scomposizione
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ chimiche descrivono come una sostanza si comporta durante una ______ chimica, ad esempio la sua ______ di reagire con altre sostanze.
Clicca per vedere la risposta
10
Composizione della materia
Clicca per vedere la risposta
11
Proprietà fisiche e chimiche
Clicca per vedere la risposta
Chimica
I legami chimici
Vedi documentoChimica
RESINE DENTALI 1
Vedi documentoChimica
I lipidi
Vedi documentoChimica
LA MATERIA
Vedi documento