La genetica molecolare esplora i meccanismi molecolari dell'ereditarietà e la trasmissione dei tratti biologici. Dagli studi pionieristici di Avery, McCarty e MacLeod, che identificarono il DNA come vettore dell'ereditarietà, alle moderne tecniche di analisi genica e DNA ricombinante, questa disciplina ha subito un'evoluzione significativa. Le sue applicazioni spaziano dalla riparazione del DNA ai processi di splicing dell'RNA, influenzando profondamente la ricerca biomedica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di genetica molecolare
Clicca per vedere la risposta
2
Periodo di nascita della genetica molecolare
Clicca per vedere la risposta
3
Contributi della genetica molecolare
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ in situ serve per localizzare geni specifici, mentre le ______ citologiche aiutano nello studio dell'azione dei geni.
Clicca per vedere la risposta
5
Riparazione danno da agenti clastogeni
Clicca per vedere la risposta
6
Replicazione DNA nei telomeri
Clicca per vedere la risposta
7
Regolazione attività genica
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono regioni specifiche del DNA con una composizione molecolare particolare.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è una forma di DNA che si avvolge in direzione opposta rispetto alla maggior parte del DNA.
Clicca per vedere la risposta
10
Modificazione RNA nucleare
Clicca per vedere la risposta
11
Enzimi di restrizione
Clicca per vedere la risposta
12
DNA ricombinante
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Sintesi Proteica
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documentoBiologia
Biomolecole
Vedi documento