La Pala di Montefeltro di Piero della Francesca è un'icona del Rinascimento, ricca di simboli come il sonno di Gesù e la preghiera della Madonna. Elementi come la spada e l'armatura del committente Federico da Montefeltro sottolineano potere e spiritualità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il dipinto del XV secolo mostra una scena sacra con figure religiose quali la ______, ______ e ______ da Montefeltro.
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolismo del sonno di Gesù
Clicca per vedere la risposta
3
Vestito della Vergine Maria
Clicca per vedere la risposta
4
Interpretazione del sonno di Gesù
Clicca per vedere la risposta
5
L'atteggiamento di umiltà della Madonna è evidenziato dalla posizione degli ______ abbassati, un dettaglio della Pala di Montefeltro che invita alla ______ spirituale.
Clicca per vedere la risposta
6
Spada di Federico da Montefeltro
Clicca per vedere la risposta
7
Armatura di Federico da Montefeltro
Clicca per vedere la risposta
8
Trono della Madonna
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di ______ è stata oggetto di molteplici interpretazioni e dibattiti tra gli esperti di arte.
Clicca per vedere la risposta
10
Nella ______, la Vergine Maria è raffigurata con un abito dai toni bruni invece del tradizionale rosso.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ di ______ è un'opera che riflette sulla spiritualità e sulla relazione tra il sacro e il profano attraverso simboli e dettagli.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento