Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto LA PERMEABILITÀ DELLA MEMBRANA PLASMATICA

La membrana plasmatica è essenziale per la vita cellulare, regolando il passaggio selettivo di sostanze e mantenendo l'omeostasi. Composta da un doppio strato fosfolipidico, è dotata di proteine di trasporto e canali ionici. Il trasporto attraverso la membrana può essere attivo o passivo, influenzato dal gradiente di concentrazione.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Questa membrana è composta da un doppio strato di ______ e separa il ______ dalla soluzione esterna.

Clicca per vedere la risposta

fosfolipidico citoplasma

2

Trasporto macromolecole

Clicca per vedere la risposta

Vescicole formate da strozzature della membrana plasmatica.

3

Attraversamento molecole molto piccole

Clicca per vedere la risposta

Passaggio diretto attraverso il doppio strato fosfolipidico.

4

Le sostanze possono attraversare la ______ plasmatica mediante ______ attivo, che richiede energia chimica, o ______ passivo, che non richiede energia.

Clicca per vedere la risposta

membrana trasporto trasporto

5

Regolazione passaggio selettivo sostanze

Clicca per vedere la risposta

Membrana plasmatica controlla ingresso/uscita molecole per omeostasi cellulare.

6

Comunicazione cellulare con esterno

Clicca per vedere la risposta

Membrana plasmatica rileva stimoli ambientali e permette risposta cellulare adeguata.

7

Il ______ è vitale per capire il funzionamento della ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

gradiente membrana plasmatica

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Le leggi di Mendel

Vedi documento

Biologia

Duplicazione del DNA

Vedi documento

Biologia

Sistema nervoso umano

Vedi documento

Biologia

Biodiversità

Vedi documento

Struttura e Funzioni della Membrana Plasmatica

La membrana plasmatica è una struttura vitale per tutte le cellule eucariotiche e procariotiche, che agisce come barriera selettiva regolando gli scambi tra l'interno cellulare e l'ambiente esterno. È composta da un doppio strato lipidico, principalmente di fosfolipidi, che presenta fluidità e permette la mobilità delle proteine al suo interno. Le molecole di fosfolipidi sono disposte con le teste polari verso gli ambienti acquosi esterni e interni alla cellula e le code apolari all'interno del doppio strato, creando una barriera idrofobica. Proteine di membrana, carboidrati e colesterolo sono altri componenti importanti che contribuiscono alla struttura e alle funzioni specifiche della membrana, come il riconoscimento cellulare, l'adesione e la trasmissione del segnale.
Cellula gigante al microscopio con membrana visibile e molecole colorate sparse intorno, in un campo visivo sfumato grigio.

Proteine di Trasporto e Canali Ionici nella Membrana

Le proteine di trasporto e i canali ionici sono essenziali per la permeabilità selettiva della membrana plasmatica. Le proteine di trasporto possono essere classificate in trasportatori, che cambiano conformazione per spostare specifiche molecole attraverso la membrana, e pompe, che utilizzano energia, tipicamente sotto forma di ATP, per traslocare molecole contro il loro gradiente di concentrazione. I canali ionici, d'altra parte, sono strutture proteiche che permettono il passaggio rapido e selettivo di ioni attraverso la membrana, giocando un ruolo cruciale nel mantenimento del potenziale di membrana e nella trasmissione degli impulsi nervosi.

Dinamiche del Trasporto attraverso la Membrana

Il trasporto attraverso la membrana plasmatica avviene tramite meccanismi di trasporto attivo e passivo. Il trasporto attivo richiede energia per muovere le molecole contro il loro gradiente di concentrazione, essenziale per l'accumulo di nutrienti e il mantenimento delle differenze di concentrazione di ioni attraverso la membrana. Il trasporto passivo, che non richiede energia esterna, include la diffusione semplice, dove le molecole si muovono liberamente attraverso la membrana, e la diffusione facilitata, che avviene con l'ausilio di proteine carrier o canali specifici per determinate molecole o ioni.

Ruolo Multifunzionale della Membrana Plasmatica

Oltre a fungere da barriera selettiva, la membrana plasmatica svolge molteplici funzioni essenziali per la vita cellulare. Essa è coinvolta nella comunicazione intercellulare, con recettori di membrana che rilevano segnali esterni e innescano risposte cellulari. La membrana plasmatica partecipa anche all'endocitosi e all'esocitosi, processi che permettono rispettivamente l'ingresso e l'uscita di grandi molecole o particelle. Queste funzioni sono fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi, l'assorbimento di nutrienti, l'eliminazione di sostanze di rifiuto e la risposta a stimoli ambientali.

Importanza del Gradiente di Concentrazione

Il gradiente di concentrazione è un concetto chiave per comprendere i processi di trasporto attraverso la membrana plasmatica. Esso si riferisce alla differenza di concentrazione di una sostanza tra due regioni, che guida il movimento passivo delle molecole da aree di alta concentrazione a quelle di bassa concentrazione. Questo movimento spontaneo prosegue fino al raggiungimento dell'equilibrio. I gradienti di concentrazione sono sfruttati dalla cellula per vari processi fisiologici, inclusi la generazione di potenziali elettrici nelle cellule nervose e muscolari e il mantenimento dell'equilibrio osmotico.